Occhi a mandorla? No, nemmeno lontanamente.
Questa sezione del mio blog è una dichiarazione d’amore vera e propria verso l’ultimo impero rimasto al mondo: il Giappone.
Un colpo di fulmine poi diventato una grande passione.
Voglio raccontarvi il Giappone come lo vedo io con i miei occhi grandi: nulla del mio aspetto richiama questo paese eppure ci sono molti risvolti per i quali mi sento vicinissima a questo popolo così, diciamocelo, strano!
I miei consigli derivano dalla mia esperienza diretta laggiù, suggerisco solamente quello che ho effettivamente visto, provato e chiaramente amato.
Il Giappone mi ha rapito con le sue contraddizioni, e questo lo dicono tutti perchè è la prima cosa che salta agli occhi (a mandorla o no).
La particolarità che più mi affascina è l’estremo ordine, l’organizzazione, la risoluzione di problemi ancora prima che chi si trova in difficoltà capisca davvero di esserlo, le tradizioni, l’avanguardia, i colori sgargianti e tenui insieme, i suoni e il silenzio…
Per non parlare del cibo, dei profumi, delle autentiche esperienze che si provano qui. E per provarle bisogna andarci. E io voglio che quanti più viaggiatori provino queste emozioni reali.
Ho tanti itinerari per la mente: alcuni fatti, altri da fare e magari potreste essere proprio voi a percorrerli, no?
L’esperienza nell’organizzazione di viaggi in Giappone mi accompagna ormai da diversi anni ma è da quando ho vissuto tutto nel mio animo che tutto è cambiato e sono sicura che troveremo insieme la chiave per trasformare i vostri occhi di viaggiatori occidentali in occhi a mandorla!